Quando si dice che il film deve piacere al pubblico,
si enunzia grossolanamente una verità fondamentale
di ogni arte. Corrado Alvaro
PVFF
Platì Virtual
Film Festival
Second Season
Sotto gli auspici di
Enzo Ungari
CORRADO ALVARO
o
il vero spettatore cinematografico
20 film da
vedere assolutamente
Programma:
1 Altri tempi (Zibaldone n. 1),
Italia 1952; Alessandro Blasetti.
2 L'amante
del torero (The bull-fighter and the lady), USA 1951; Budd Boetticher.
3 L'Angelo
azzurro (Der blaue engel), Germania 1930; Josef von Steinberg.
4 L'asso
nella manica (The big carnival o Ace in the hole), USA 1951; Billy Wilder.
5 Atlantide
(Die herrin von Atlantis), Francia-Germania 1932; Georg W. Pabst.
6 Aurora (Sunrise), USA 1927;
Friedrich W. Murnau.
7 Bellissima, Italia 1951;
Luchino Visconti.
8 I dannati (Decision before dawn),
USA 1951; Anatole Litvak.
9 Diario di un curato di campagna
(Journal d'un curé de campagne),
Francia 1950; Robert Bresson.
10 Il dottor Caligari (Das kabinett
des Dr. Caligari), Germania 1920; Robert Wiene.
11 Germania anno zero,
Italia-Germania, 1947; Roberto Rossellini.
12 Luci della ribalta (Limelight),
USA 1952; Charles Chaplin.
13 Metropolis (id.), Germania
1926; Fritz Lang.
14 1860, Italia 1934; Alessandro
Blasetti.
15 Morte di un commesso viaggiatore
(Death of a salesman), USA 1951; Laslo Benedek.
16 Rashômon (id.), Giappone 1950;
Akira Kurasawa.
17 Risate in paradiso (Laughter in
paradise), G. Bretagna 1951; Mario Zampi.
18 Roma città aperta, Italia
1945; Roberto Rossellini.
19 Salerno
ora X (A walk in the sun), USA 1945; Lewis Milestone.
20 Sangue
blu (Kind hearts and coronets), G. Bretagna 1949; Robert Hamer e John
Dighton.
21 Telefonata a tre mogli (Phon call
from a Stranger), USA 1952; Jean Negulesco.
22 Umberto D., Italia 1952;
Vittorio De Sica.
23 Un
uomo tranquillo (The quiet man), USA 1952; John Ford.
24 Verso
la vita (Les bas-fonds), Francia 1936; Jean Renoir.
25 Viale
del tramonto (Sunset boulevard), USA 1950; Billy Wilder.
Il cinema Corrado Alvaro lo portò sempre con sé. Accanto alla sua attività di romanziere, viaggiatore, giornalista e quant'altro, il legame col cinema non lo staccò, stancò mai: dentro l'industria dapprima e come saggista e critico dopo. I film riportati sopra ne sono un esempio. Quale più, quale meno sono sempre stati visti con l'occhio dello spettatore cinematografico più accorto. Le sue critiche erano tutte derivate dalla sua esperienza di scrittore ma anche di uomo vissuto. I suoi apporti critici a film come Diario di un curato di campagna, Morte di un commesso viaggiatore, Rashômon, Umberto D., Un uomo tranquillo, tra gli altri, letti con pieno coinvolgimento emotivo e con spirito libero. Le sue esperienze basilari di vita nella Grande Guerra e nella Germania di Weimar confluite dapprima nelle opere letterarie, le ritroviamo nelle recensioni de I dannati (Decision Before Dawn) e in Salerno ora X, schifoso titolo per l’edizione italiana di A Walk in the Sun e quando parla della nascita del mito di Marlene Dietrich in L’angelo azzurro. Negli scritti sul cinema un Alvaro poco ossequioso col potere specie quello ecclesiastico, ad onta di un fratello prete che probabilmente lo capì poco, lui a dover fare i conti con le città in espansione, don Massimo a Caraffa del Bianco dove ancora tutto era legato ai cicli della terra. E qui voglio ricordare che don Massimo fu compagno in seminario di Ernesto Gliozzi il giovane e aiuto di Ernesto Gliozzi il vecchio, parroco in Casignana. Egli, per finire, fu uno dei pochi ad intuire la portata estetica e morale di un cineasta come Alessandro Blasetti - “l’amore delle idee generali, la prima dote che colpisce accostandolo; anche in chi come me, gli ha parlato per qualche istante una volta appena" (1) - e a cui il cinema italico deve molto. Alvaro intuì l'importanza e i pregi di 1860 – “mostra quali risultati si possano ottenere in Italia sia pure con una certa economia di mezzi” (2) - ben prima di Martin Scorsese.
(1 ) Su "Il Mondo", 15 novembre 1952
(2 ) Su "Nuova Antologia" 16 maggio 1934
Forse dopo Corrado Alvaro le critiche più originali le ritroviamo proprio in Enzo Ungari (1948 - 1985)