Powered By Blogger

domenica 2 novembre 2014

I soliti ignoti (reg. Mario Monicelli - 1958)


A Plati la stessa notte del 25 al 26, ignoti ladri mediante scoperchiatura del tetto entrarono nel  mulino dl Miceli Antonio e gli rubarono N.6 galline del valore di L. 18.

Pubblicato sulla Gazzetta di Messina e delle Calabrie il 31 – 3 - 1897


giovedì 30 ottobre 2014

Conosci il tuo coniglio (reg. Brian De Palma - 1972)



Echi calabresi
Platì, 14 marzo.
Dichiarazione  
Non son uso discutere con chi non sa pagare di persona. Lascio al mio avversario la proprietà letteraria (letteraria) di un vocabolario d'insolenze raccolte nel trivio e nella suburra.
Ho fatto il mio dovere di gentiluomo: miei egregi amici, incaricati a rappresentarmi mi hanno riferito che l’infelice ciarliero coraggioso nel pronunziare insolenze diventa un consiglio (coniglio) quando lo si invita a fare il suo dovere.
Chiudo la polemica perché non voglio inzozzarmi nei bassi fondi dei libellisti che non sentano la dignità di uomini.
                                                                                                                                                             OLIVA FRANCESCO
            fu Rosario                                                                                                                             

Questo è l’originale contenuto nella Gazzetta di Messina del 14/03/1896 ANNO XXXIV N. 66,

citato dal dottor Vincenzo Papalia a pag. 83 e 84 del suo Lividure Eteroclite.


mercoledì 29 ottobre 2014

Narciso nero (reg. Emeric Pressburger Michael Powell - 1947)


La ragazza della porta accanto
di Caterina Mittiga
Sicilia,‭ ‬estate‭ ‬2014.‭ ‬Grandi navi commerciali depositano a intervalli regolari il carico umano dei barconi che vengono da lontano.‭ ‬I tg ci aprono le edizioni della sera,‭ ‬con le notizie degli sbarchi,‭ ‬e dei recuperi,‭ ‬e dei morti galleggianti,‭ ‬e degli scafisti dannati.‭ ‬In tutta onestà,‭ ‬eviterei le immagini del personale sanitario che affronta l‭’‬emergenza con la mascherina di carta sul muso.‭ ‬Chissà se è necessaria.‭
I porti turistici della Sicilia aprono le braccia alle valanghe con trolley e Birkenstock.‭ ‬I porti delle più o meno grandi città schierano eserciti di pullman per gente senza valigia e certamente senza Lonely Planet.‭ ‬Niente templi di Agrigento,‭ ‬Teatro Antico di Siracusa,‭ ‬stazione termale di Taormina‭; ‬niente spiaggia di Montalbano,‭ ‬scavi di Selinunte,‭ ‬cannolo di Messina,‭ ‬pane cunzato di Salina‭; ‬niente casa di Pirandello,‭ ‬cioccolato di Modica,‭ ‬cous cous di San Vito Lo Capo‭; ‬niente Scala dei Turchi,‭ ‬manna di Castelbuono,‭ ‬costa saracena,‭ ‬Orecchio di Dioniso,‭ ‬per loro.‭
Uomini dalla pelle scura e lucida camminano lungo ampi viali alberati di una città che dal loro punto di vista non è poi così male.‭ ‬Non gli resta altro da fare che puntellare gli incroci delle strade,‭ ‬conquistandosi un posto al semaforo,‭ ‬quartier generale di un‭’‬avventura senza speranza.‭ ‬A ogni semaforo,‭ ‬tre o quattro di loro assalgono le auto‭ ‬che‭ ‬si fermano per il rosso.‭ ‬È luglio e sono ben coperti:‭ ‬piumino,‭ ‬giacca di lana,‭ ‬maglione a collo alto.‭ ‬Qui per loro non è caldo.‭
La mia abitudine a chiedermi in ogni circostanza della vita dove siano mai le donne mi porta a cercare sguardi femminili tra quegli enormi occhi neri coperti di smalto.‭ ‬Non ce ne sono,‭ ‬di donne ai semafori.‭
Un giorno,‭ ‬però,‭ ‬vado al supermercato.‭ ‬All‭’‬ingresso,‭ ‬accoccolata quasi a guardia delle porte scorrevoli,‭ ‬c‭’‬è una ragazza nera come la notte.‭ ‬Ha i capelli molto corti e una gonna colorata.‭ ‬E gli occhi abissali.‭ ‬Ha preso il posto della coppia di polacchi sorridenti che da sempre aspettava un gesto di elemosina dai clienti del supermercato.‭ ‬La guardo poco perché mi vergogno,‭ ‬con la mia bella borsa della spesa in materiale bio che uso per paraculissime motivazioni ecologiche.‭ ‬Le darò un euro quando esco,‭ ‬penso,‭ ‬e vado dentro a recuperare un carrello.‭
Latte,‭ ‬cereali,‭ ‬uno sgrassatore universale,‭ ‬questo è in offerta,‭ ‬una torta pronta per la colazione,‭ ‬Umberto vuole lo yogurt,‭ ‬troppa fila in salumeria,‭ ‬le teglie usa e getta,‭ ‬un balsamo per capelli mossi,‭ ‬oddio la cassiera lenta,‭ ‬ho preso la carta Nectar‭? ‬Mentre sono in coda,‭ ‬vedo al di là delle porte la ragazza.‭ ‬È chinata su una borsa che non avevo visto entrando.‭ ‬Pago la mia spesa e vado verso l‭’‬uscita,‭ ‬contando il resto che la cassiera più lenta del mondo mi ha dato.‭ ‬Un euro e venti.‭ ‬Li darò alla ragazza,‭ ‬ma comincia a battermi forte il cuore perché so che non riuscirò a guardarla negli occhi quando allungherò il braccio per far cadere nella sua mano quelle due monete che adesso nella mia bruciano come fuoco.‭
Esco dal supermercato,‭ ‬cerco il suo sguardo,‭ ‬sorrido,‭ ‬lei non ride,‭ ‬anzi è serissima,‭ ‬allungo il braccio che rimane sospeso perché lei sembra non aver capito cosa sto facendo,‭ ‬ma poi prende le monetine e dice qualcosa che sicuramente è grazie.‭ ‬Solo allora vedo un fagottino accanto a lei.‭ ‬È una bambina piccolissima che dorme su un passeggino basso e scolorito,‭ ‬avvolta in vestitini colorati,‭ ‬con i capelli corti e ricci.‭
La mia borsa della spesa pesa come un macigno mentre mi trascino verso la macchina.
Torno al supermercato dopo due giorni,‭ ‬e le trovo ancora lì,‭ ‬madre e figlia,‭ ‬davanti alle porte scorrevoli.‭ ‬Due euro,‭ ‬e un sorriso‭ ‬alla bambina.‭ ‬Altri quattro giorni e sono ancora lì.‭ ‬La ragazza guarda i piedi delle persone,‭ ‬la bambina è in piedi e non si dà pace:‭ ‬c‭’‬è un cagnolino legato con il guinzaglio a un paletto.‭ ‬Da che mondo è mondo,‭ ‬cane e bambina piccola devono giocare assieme.‭ ‬Un euro e ottanta.
Dopo qualche giorno,‭ ‬due euro e un pacchetto di biscotti mi lavano la coscienza per cinque minuti.‭ ‬Ma quegli occhi non mi lasciano.‭ ‬Ho deciso,‭ ‬le parlerò.‭ ‬La prossima volta.‭ ‬Where are you from‭? ‬Do you need anything for the baby‭? 
Forse dei pannolini,‭ ‬o una crema lenitiva perché fa caldo e la pelle di un bambino è delicata e chissà di che tessuto sono fatti i vestiti che le danno al palazzetto dello sport che funge da centro accoglienza per migranti.‭ ‬Sì,‭ ‬le parlerò.‭ ‬Voglio sapere come‭ ‬si chiamano,‭ ‬lei e la bambina.‭ ‬E se lei ha un marito che nel frattempo sta al semaforo.‭ ‬E come è stato il viaggio.‭
Fine agosto,‭ ‬si ritorna dalle ferie.‭ ‬È arrivato il momento di avvicinarmi.‭ ‬Quasi spero di non trovarle davanti alle porte del supermercato.‭ ‬Ma ci sono e adesso hanno anche i capelli più lunghi,‭ ‬con le treccine.‭ ‬Dovrei parlare alla ragazza prima di entrare al supermercato,‭ ‬così se le serve qualcosa posso comprarla e dargliela all‭’‬uscita.‭ ‬Ma se non parla italiano,‭ ‬come fa a farmi capire cosa le serve‭? ‬Arrivo davanti alle porte scorrevoli e la guardo come se ormai ci conoscessimo da mesi,‭ ‬ma tutto quello che riesco a dirle è buonasera,‭ ‬e neanche a un volume decente.‭ ‬Buonasera.‭ ‬Dico sempre buonasera agli indiani che vendono collanine,‭ ‬ai magrebini‭ ‬che vendono fazzoletti,‭ ‬ai nigeriani che vendono cover per smartphone.‭ ‬Per anni ho pensato che fosse rispettoso,‭ ‬invece di quel ciao odioso che la gente pensa di potersi permettere ché tanto‭ ‬“questa è gente che non si formalizza‭”‬.‭ ‬Con grande ingenuità penso che il mio rispetto passi da un buonasera.
Buonasera,‭ ‬ragazza che forse ha meno dei miei anni ma già una bambina al collo.‭ ‬Buonasera,‭ ‬ragazza stanca ché stare seduti per terra a chiedere l‭’‬elemosina dev‭’‬essere la più grande fatica di una vita.‭ ‬Buonasera,‭ ‬ragazza che mi fa vergognare della mia borsa bio-rispetta-ambiente.‭ ‬Buonasera a te,‭ ‬che non mi fai trovare il coraggio di rivolgerti la parola per chiederti come ti chiami e come stai e come sta tua figlia e dove dormite e dove volete andare,‭ ‬in questo lungo viaggio.

Buonasera,‭ ‬due euro e cinquanta e vado oltre,‭ ‬verso la mia macchina,‭ ‬verso casa.‭
L'originale è qui:
http://www.abbiamoleprove.com/2014/10/27/sicilia/
nella foto: la costa calabra vista da Ciurrame di notte

lunedì 27 ottobre 2014

Papà ma che cosa hai fatto in guerra Pt. 9



Platì 15 – 3 -1917
             Mio Caro Fratello
Ieri sera per la gioia ti ho spedito le lire cento e un biglietto  che mi auguro, avrai ricevuto. Ti ripeto che fu una festa e attribuisco tutto al nostro Santo di famiglia per cui Lunedì faremo più degli altri anni. Stasera intanto niente tue notizie – Perché?
Mi dici di ripeterti ciò che ti avevo scritto mentre eri assente, ma io ho dimenticato tutto e non debbo dirti che stiamo mene e che le cose vanno al solito. Per la notricata si è stabilito di fare % once in casa, ¾ li fa gnura Anna 1 1/5 sua sorella , la gnura Caterinuzza. Le Gozze sono contente e trovarono, per aiutarli nella raccolta, le comari Suricelle, il che è stato combinato tra di loro.
Cianciana è qui ed è contento perché gli accomodo la casa degli Sfalasi dove gli preparai molta terra per grano. Quando verrai troverai cose nuove. Ora tutto viene seminato ceci e le piante di ulivo sono proprio una merenza.
Il garzone cominciò i maggesi all’Agliostretti e Mussobello e andato pure due giorni per sgombrare almeno pietre. Andrò io qualche giorno.
Intanto tua moglie ha preparato le calze e le cravatte e vuole sapere se deve spedirtele per pacco o pure ti daranno qualche giorno di licenza. Ernestino si sta lamentando che il postino non gli ha dato la lettera di papà e vuole sapere se la presente è per te. Anche Caterinuzza, Ciccillo, e Rosina sono presenti e fanno un po di confusione. Forse è per scontare la musoneria di questi giorni in cui parevano tanti orfani. L’Arciprete si mostrò contentissimo e ti ossequia, come pure lo zio D. Peppe, la zia, Cata, e altri intimi amici a cui l’ho detto. Scrivimi ora ogni giorno,. Come per il passato, e dimmi di cosa hai bisogno. Per l’orzo si era cominciato a mettere le donne, ma il tempo è cambiato e di deve aspettare di finirlo e cominciare il grano. Il seme tanto per contentarti, lo noteremo dal medico Zappia. Non altro per questa sera.
Ti chiedono la S. B. i ragazzi, ti abbraccia Bettina e Serafina mentre io ti bacio
      Tuo Fratello
          Ernesto


domenica 26 ottobre 2014

Alba di gloria (reg. John Ford - 1939)

Oggi sono qui:
http://o-cool-world.tumblr.com/post/100807946544/tribute-to-my-great-friend-luigi-mittiga
come potete vedere anche a destra


giovedì 23 ottobre 2014

La macchina nera (re. Elliot Silverstein - 1976)



Dichiariamo noi qui sottoscritti coniugi Oliva Giuseppe fu Filippo e Macrì Francesca solidalmente da una parte, e dall’altra i sigg. Miceli Antonio fu Fu Giuseppe e Gliozzi Luigi fu Francesco.
I primi coniugi Oliva cedono fin d’ora in locuzione la loro macchina olearia sita in questo comune ed in contrada Filanda per l’annata in corso 1947-1948 si intende però che essa macchina sarà gestita in comune e cioè metà a favore dei coniugi Oliva e l’atra metà a favore dei locatari Miceli e Gliozzi.
La mercede locativa venne fissata di comune accordo per lire centoseimila (L. 106.000) ivi comprese le atrezze cioè luci. Questa somma è per metà di essi locatari che venne sborsata in atto e perciò rilasciano quietanza essi coniugi Oliva a favore di Miceli e Gliozzi.
Il ricavato di tale macchina va diviso come di regola metà ai coniugi Oliva e l’altra metà Miceli e Gliozzi.
La macchina viene consegnata in piena eficienza meno il tavolato per depositare l’olive.
In caso che verrà qualche impedimento cioè sospensione o chiusura della macchina i danni derivati da questo inconveniente sarà responsabili la parte che promuove tali difficoltà.
In caso che verrà qualche guasto alla macchina se la spesa è di lieve importanza verrà divisa in parte uguale. Letto e confermato viene sottoscritto dalle parti.
                Platì 29 – 11 – 947
Oliva Giuseppe fu Filippo accetto e confermo come sopra
Macrì Francesca accetto come sopra
Antonio Miceli fu Giuseppe
Gliozzi Luigi accetto

mercoledì 22 ottobre 2014

Perdono (reg. Ettore Maria Fizzarotti - 1966)



                                                                                              Catanzaro 12 – III – 34
Carissimo papà
Crederei di venir meno al mio dovere senza darvi una risposta alla lettera ultima. Essa mentre da un lato mi consola, come ogni cosa che mi viene da voi, da un altro mi rattrista. Non già, s’intende, per il suo contenuto, perché tutto ciò che contiene è ben detto, ma si perché vedo che, trascendendo un poco nel modo di scrivere, vi avrò potuto arrecar dispiacere. La mia ultima lettera però non voleva essere un dolce e sia pur lontano rimprovero a voi, ch’io venero ed amo, ma voleva solo farvi notare che non c’era ragione d’impensierirsi pel silenzio, sia pur prolungato, di uno di noi, perché altrimenti anche noi dovremmo stare in continua trepidazione, dato che ci lascia per mesi e mesi privi di notizie. Lo sa poi il cielo il bene che scambievolmente ci vogliamo con Ernesto.  Noi due andiamo così ben d’accordo che, direi quasi, formiamo una cosa sola. E’ per questo che se vi scrissi di risposta date alle domande di Ernesto e di mancanze di risposte alle mie domande, ciò scrissi non per lamentarmi di tutto questo o per dirvi che preferite l’uno all’altro, ma esclusivamente per portarvi un qualche esempio e per farvi capire che anche alle mie domande era necessaria una risposta. L’unica cosa per noi necessaria è aver vostre notizie spesso, che l’indirizziate ad Ernesto o a me poco importa, perché come voi ben dite, scrivendo ad Ernesto è lo stesso che scrivere a me e scrivendo a me è lo stesso che scrivere ad Ernesto.
 Ora che penso che la mia ultima lettera vi ha potuto arrecar dispiacere, vorrei non averla scritta, però vi protesto che essa non fu scritta per farvi un benché minimo e sia pur dolce rimprovero, come mi scrivete. Vi prego perciò di credere unicamente a questa mia intenzione e non al suono delle parole scritte in quella lettera, deponendo qualsiasi dispiacere che v’abbia potuto arrecare, dispiacere di cui vi chiedo sincero e filiale perdono.
Ieri ho ricevuto dallo zio una cartolina in cui già mi parlava della vostra andata aCasignana. Riguardo al camice direte a Rosina  e Cata che debbono cucirlo secondo le misure presemi. Solo riguardo al colletto debbono fare diversamente da quanto loro avevo detto. Debbono cioè, anziché fare il colletto, come avevamo stabilito, praticare al suo posto una scollatura come per le cotte, ma molto più stretta. Detta scollatura può avere una larghezza di circa 16 centimetri per lato. Riguardo agli altri lavorucci, possono farli col tempo loro purchè li facciano bene. Fra giorni manderò loro il disegno per un altro corporale e una palla torno a ripetere quanto ho loro scritto, che se non possono fare tutto loro, mandino qualche cosa alla zia Iolanda o si facciano aiutare da altra persona amica.. Questo disegno che manderò potrebbero senz’altro mandarlo a Oppido perché me lo facessero eseguire dalla zia.
Tempo addietro ho mandato anche a Rosina e Cata un giornalino, l’hanno ricevuto? Spero di mandare qualche altro migliore in seguito. Fra giorni scriverò a peppe e allo zio Giuseppino per l’onomastico.
A nome mio e di Ernesto, bacio caramente e abbraccio col più grande affetto, voi, la mamma, Rosina, Cata, Fina, Peppe, Iola, Amalia, gli zii Giuseppino, Michele e la nonna. A voi e alla mamma, bacio pure la mano                                                                     vostro aff.mo    
                                                                                           Ciccillo
P. S. Riguardo alla Messa ormai è questione di mesi, potete quindi star tranquilli, perché tutto, per la fine di luglio o i primi d’agosto, sarà a posto.  Tutto questo peò non lo divulgate se non quando ve lo scriverò e cioè qualche settimana prima dell’ordinazione Sacerdotale. Ho fatto aggiustare la pianeta regalatami da Caterinuzza. E’ riuscita bellissima e preziosa.

domenica 19 ottobre 2014

L'inchiesta (reg. Gianni Amico - 1971)

Questo numero della Settimana INCOM del 21 - 11 - 1951 proiettato nelle sale cinematografiche prima del film in programmazione segnalatomi da Francesco di Raimondo lo conoscevo solo per la parte finale dove si vede un signore che piange davanti ad una lapide. Il signore facendo tutti gli sforzi non sono mai riuscito ad identificarlo mentre la lapide è quella della mamma della nonna Lisa che si chiamava Caterina Fera da cui prese il nome mia mamma. Poco prima una panoramica ci rivela in che stato era il cimitero subito dopo la terribile e ricordatissima  alluvione.
 

questo è la nota dell'Istituto Luce:
Descrizione sequenze:cespugli radi sulle montagne dell'Aspromonte; la terra è ricoperte per la siccità ; un uomo prende tra le mani dei pezzi di argilla ; la terra frana sotto il piede di un uomo ; un giornalista parla con un contadino di fronte alla casa di quest'ultimo ; contadini e contadine discutono in piazza con il sindaco ; vista dall'alto della case addossate l'una all'altra di Caulonia ; case danneggiate dal nubifragio: una donna indica i danni alla propria abitazione ; una pala azionata da un uomo non visibile fuoriesce da un cunicolo ; donne trasportano sulla testa i cesti di terra ; contadini attorno a un carrello pieno di terra ; cimitero devastato dalla frana di terra ; un uomo accucciato piange davanti alla lapide di un parente.

e questa è Caterina Fera  1874 - 1943 sposa di Rocco Mittiga






giovedì 16 ottobre 2014

Caro diario (reg. Nanni Moretti - 1994)

Do inizio oggi alla pubblicazione delle copertine dei quaderni appartenuti al nonno Luigi, a suo fratello Ernesto e ad altri zii. Essi al loro interno contengono componimenti, conti e spese come anche i compiti per casa. Risalgono alla fine del 1800 ed arrivano all'epoca mussoliniana.  Con materiale del genere recentemente nella città dello Stretto è stata allestita una mostra presso la Biblioteca Regionale.






mercoledì 15 ottobre 2014

Tempo di guerra tempo d'amore (reg. Arthur Hiller - 1964)


Questa volta non so quanti lettori troverò d’accordo con me, forse ci sarà chi boccerà il blog ma devo andare ancora oltre. Intanto …

Tranquillizzatevi ….

Oggi leggerete di un rapporto molto spesso accennato nel susseguirsi dei post sino ad oggi pubblicati: gli scambi tra Platì e la città di Messina,  e viceversa.

intanto sentitevi questa ...


La più antica traccia di questo scambio l’ho rintracciata diversi anni or sono in un libro della professoressa Carmen Salvo di cui mi rincresce di non ricordare il titolo. In una delle pagine era ricordato un bosco di proprietà della ricca famiglia Marullo in località Platì o Motta Platì, tra il XV° e il XVI° secolo.

In anni più vicini a noi vari grossisti zanclei avevano commercio con i platioti per via dell’olio d’oliva.

Ho ricordato pure come da Messina arrivò a Platì lo zio Placido per cercare moglie; la fortuna lo arricchì: si portò oltre lo stretto la zia Rosa, sorella di papà. Una santa la zia Rosa. Soddisfatta tutta la famiglia Sciarrone, a Platì corse il fratello dello zio Placido, Giovannino.  Ancora più fortunato, si prese in moglie la bella di casa Mittiga, zia Pina. Questi distacchi alla fine causarono il trasferimento della nonna Mariuzza che si tirò dietro papà e mamma.
C’era stato pure il caso di qualche famiglia di Platì trasferitasi in Messina per motivi impiegatizi.  Felice di nominarne una ho il dubbio che a figli e nipoti la citazione in questo luogo non sia cosa gradita. Sta di fatto che dal paese si portarono anche Rachele, la futura moglie di Micheli u giamba, come collaboratrice domestica.




Nei miei ritorni soggiorni a Platì ogni volta che incontravo Rachele alla messa domenicale dello zio Ernesto essa mi chiedeva della famiglia citata come in vero anche con i figli messinesi ricordavamo Rachele.
Accadeva, è un ricordo di mio fratello Saro, che da Platì partivano per venire oltre lo stretto e sotto raccomandazione di don Umberto Romeo, allora agente di viaggio, quanti dovevano successivamente trasferirsi oltre i mari e in continenti remoti per la visita di idoneità all'emigrazione su quei grandi piroscafi che facevano scalo nel porto messinese.




Ancora.
Due furono le principali attrattive, se così le vogliamo chiamare, che spingevano i platioti verso Messina: il distretto militare e l’università.
A partire dagli anni cinquanta e fino alla metà dei sessanta del XX secolo quanti dovevano ottemperare alla visita per la chiamata alle armi avevano come tappa obbligata Messina. Ma già da tempo i platioti venivano spediti in servizio nei  fortini o nelle caserme se non addirittura all’ospedale militare quando renitenti agli incarichi



Platì sulla pietra di un portale del Forte Serra La Croce in località Curcuraci, villaggio di Messina

Si partiva da Platì con l’autobus di Panuzzo alle cinque e mezzo di mattina, lasciandosi dietro una cometa di fumo nero fragrante  di nafta bruciata. Nel tragitto verso Bovalino, dove si cambiava autobus, prendevano posto altri coscritti: Natiloti, Careroti,Benestaroti. Alle sette c’era il traghetto Aspromonte  da Reggio, dove ad attendere c’erano giovani  provenienti da altri paesi del reggino. Alle sette e trenta si sbarcava per giungere col fiatone e in numeroso gruppo presso la caserma Zuccarello alle otto. Erano ragazzi di tutte le taglie raggruppati senza distinzione di classe sociale, vincolati solo da giovinezza e baldanza.




Per molto tempo la visita di leva è stata una stazione obbligata nella corsa del treno della vita, indipendentemente dal risultato, e toccava tutti i maschi che stavano in piedi e con la mente che camminava. Se ne parlava in famiglia e con i compagni di scuola. La chiamata era arrivata ai nonni come ai padri, naturale che toccasse i figli. Per alcuni si trattava del primo passo messo fuori della nativa Platì: temuta in privato, in gruppo la si beffeggiava.
Tre le giornate che tenevano impegnati i giovani, retribuiti con la medesima paga che spettava chi già era sotto le armi. In fila si attendeva il proprio turno cadenzato in ordine alfabetico dalla voce disattenta del furiere per essere introdotti alla visita medica con ufficiali medici scontrosi. In gruppo, in stanzoni arredati come aule scolastiche si affrontavano i test attitudinali somministrati da baffuti marescialli furibondi, se non erano ufficiali a tre stellette.
Molti erano quelli che alla fine del tempo concesso per le risposte consegnavano i fogli senza esito. Nessun problema la naia è stata sempre comunista  anche in territori fascisti. Lo stesso venivano arruolati per finire nell’ artiglieria come fucilieri con la sfortuna di fare le guardie alla porta centrale della caserma un giorno si e uno no.

Quei tre giorni non erano altro che naia a tutti gli effetti, naturale che si attendesse con impazienza l’ora della libera uscita e prendere d’assalto la città.

Messina offre ben poco a chi deve trattenersi anche se per pochi giorni. I vari terremoti che l’hanno sollevata dalle fondamenta, come i bombardamenti alleati nell’ultimo conflitto mondiale hanno cancellato per sempre ogni traccia del suo storico passato. Nei tempi che stiamo ricordando le sole attrattive erano i bar-pasticceria e le sale cinematografiche. Ora non dobbiamo dimenticare, lo si è riferito prima, che Messina è un porto di mare … Ho detto che lo zio Placido e lo zio Giovannino andarono a Platì per cercare moglie per contro anche i giovani chiamati alle armi stando in urbe avevano in mente non la moglie bensì a fimmina e voi sapete a cosa alludo, e metto punto, per non offendere la sensibilità delle signorine Scrivo solo che in quel passato a Messina la ricerca di questa soddisfazione, Tolstoi la chiama igiene intima, aveva due strade: per chi poteva spendere più adeguatamente le locande; chi possedeva meno il citato porto oppure il poco distante cavalcavia se non le spalle del duomo, ma in quest’ultime accorrevano solo i cittadini della periferia per la modestia dell’offerta e del costo. Ora dovete sapere che in certe serate con gli amici cinefiles si andava in questa parte della città, che poi è centralissima, to shoot certe immagini, certe inquadrature di stile felliniano. La scenografia come gli abiti indossati parevano allestiti dal signor Gherardi come le luci fissate dal signor Tonti mentre noi buontemponi fischiettavamo un motivo del maestro Rota. Il più dotato tra noi incrociando indice ed anulare di entrambe le mani e formando un piccolo riquadro 35 mm. improvvisava una panoramica. Fine Al rientro in paese alla famiglia si menzionava quanto accaduto in caserma mentre con gli amici si svelavano le imprese scostumate ma erano queste che squassavano l’attesa di quanti dovevano prendere l’autobus successivamente.
Si diceva prima che Messina offre poche attrattive per il forestiero, Platì chiuso per com’era offriva ancora meno e la visita di leva era vissuta come un sorta di rito di iniziazione che apriva le porte della maturità se non del matrimonio.
Dovrei ora scrivere sull’università ed il conseguente naturale abbandono del paese da parte dei laureati; è un argomento serio che cerco in tutti i modi di esprimere al meglio, credetemi, è uno strazio il solo pensarci.