(…) Francesco
Oliva istituì eredi, nell' usufrutto dei suoi beni il nipote ex frate Oliva
Filippo e, nella proprietà, i figlii nascituri di lui, Filippo Oliva, prima di
passare a matrimonio, con istrumento del 26 novembre 1903, assumendo la qualità
di legale rappresentante dell'eredità, cede per L. 6233.85 a Mercurio Alberto,
in pagamento di due debiti ereditari, il fondo denominato Sfalasi o Boschetto,
compreso nell'eredità, ed il Mercurio con atto pubblico del 29 giugno 1919,
vende lo stesso tondo per L. 15000 a Gliozzi Luigi, il
quale, come le parti concordemente ammettono, dichiarò, mediante due scritture
private in data di quel
medesimo giorno di rimanere debitore di parte del prezzo, cioè di L. 2500, e di
accettare il patto di
riscatto, da esercitarsi nel termine di quattro anni.
«Con
atto del 13 settembre 1919, il Mercurio dichiarò al Gliozzi che avendogli
invano fatto premura, per mezzo del Notaio Ruffo, di addivenire alla stipula del
riscatto, lo invitava a comparire nell'Albergo, Vergara Rosario, in Platì,
dinanzi al Notaio che sarebbe stato all' uopo richiesto, per procedere al
riscatto, previa ricezione delle L. 12500 e, pel caso di rifiuto, lo citava a
comparire innanzi al Tribunale di Gerace, per sentirsi
condannare all' immediato rilascio del fondo, al pagamento dei danni ed alle
spese. Il Gliozzi non si presentò
all'Albergo anzi detto nell' ora stabilita ed il Mercurio fece ciò constatare
con atto notarile, dopo di che
però non diè corso alla citazione dinanzi al Tribunale, trascurando di far
iscrivere la causa a ruolo.
Successivamente
Lentini Maria, vedova di Filippo Oliva, (il quale l'aveva sposata dopo la
vendita del fondo Sfalasi e ne aveva avuto quattro figli, di cui tre viventi ed
un altro a nome Pasquale Maria Raffaele morto il 21
luglio 1906) con atto del 16 ottobre 1919, tanto in proprio nome che in qualità
di rappresentante i tre figli
viventi, conveniva dinanzi lo stesso Tribunale di Gerace il Mercurio e il
Gliozzi, e chiedeva che, in loro confronto,
si dichiarassero nulle ed improduttive di effetti giuridici le due vendite anzi
cennate del fondo Sfalasi
pel motivo che, in quella da Oliva a Mercurio, mancava la necessaria
autorizzazione del Tribunale, e nell'altra
da Mercurio a Gliozzi mancava nel venditore la qualità di proprietario; sicché
Gliozzi doveva essere condannato a rilasciare il fondo, in un termine perentorio
da stabilirsi, a pagare i frutti percepiti, dal giorno della dimanda fino al rilascio
ed a rimborsare le spese del giudizio.
«Gliozzi,
con atto del 7 marzo 1920, chiamava in garenzia il Mercurio, chiedendo ch'egli
fosse condannato a rilevarlo dal peso della lite, e, in ogni caso, a restiluirgli
il prezzo di lire 15 mila ricevuto, e ciò sempre che l”istanza della Lentini,
che anch'egli intendeva contrastare, venisse accolta.
(…)
- Estratto
dalla relazione del Consigliere Comm.
ZAPPAROLI nella causa Gliozzi contro Broussard discussa il 17 novembre 1924
presso la Corte di Cassazione del Regno –2a Sezione.
- Ricordo ancora una volta che l'umiliante causa tra il nonno Luigi e l'avvocato Mercurio si trascino per oltre un trentennio.
- Da oggi ho inserito nel blog una nuova etichetta chiamata Storia dell Famiglia Oliva che a breve aggiornerò con quanto fin qui pubblicato.
- La foto in apertura ritrae la facciata della calzoleria del nonno Rosario trasformata nella metà degli anni 50 in bar. Attività che papà svolse fino alla metà degli anni 60 con annessa ricevitoria del Totocalcio.